EccezionaleÂ
Le prime fasi primaverili abbastanza miti, che hanno fatto seguito al periodo invernale caratterizzato da temperature piuttosto rigide, hanno consentito un germogliamento regolare, con inizio nei primi giorni di Aprile.
Durante i mesi di maggio e giugno le piogge abbondanti hanno favorito l’accumulo di acqua nel rerreno permettendo così alla vite di superare con facilità i mesi di luglio ed agosto, caldi e siccitosi.
Ciò ha favorito l’invaiatura, che si è verificata precocemente con inizio nella seconda metà di luglio.
Alla fine del mese di agosto si sono avute alcune precipitazioni seguite da tempo piuttosto caldo e soleggiato durante tutto il mese di settembre.
Ciò ha consentito il raggiungi mento di un’ottima maturazione delle uve. Durante la prima metà di ottobre sono cadute alcune piogge, peraltro di limitata entità .
I periodi medi di riferimento in cui si sono svolte le principali fasi fenologiche sono i seguenti:
23/03 Ingrossamento gemme
08/04 Inizio germogliamento
20/04 Inizio formazione grappoli
28/05 Fioritura
05/06 Inizio allegagione
26/07 Inizio invaiatura
20/08 Termine invaiatura
Nonostante le limitate piogge di inizio ottobre, le uve alla raccolta risultavano perfettamente sane, con grado zuccherino largamente superiore alla media.
Gli altri dati analitici presentavano un andamento e dei valori così riassumibili:
– l’acidità totale aveva valori inizialmente leggermente superiori alla media per calare successivamente e portarsi alla raccolta a dati anche inferiori alla media stessa;
– il pH era piuttosto nettamente superiore alla media;
– gli antociani totali erano molto elevati, con valori che continuavano ad aumentare anche dopo i primi 5 giorni di Ottobre. L’estraibilità degli antociani stessi non raggiungeva livelli particolarmente alti.
Questi ultimi due dati possono essere interpretati ipotizzando un raggiungi mento piuttosto ritardato della maturità fenolica.
I vini ottenuti si presentano ricchi di colore, con profumi intensi anche se con una componente fruttata in alcuni casi non particolarmente rilevante, di grande struttura e di elevata morbidezza.
Le recensioni dei nostri Vini