Your cart is empty
Description
Toscana – Indicazione Geografica Tipica
Caratteristiche del terreno
I vigneti dei Poderi Boscarelli in località Cervognano sono impiantati su terreni calcarei di origine alluvionale, sabbiosi e limo argillosi, percentuali che variano a seconda delle giaciture. La densità media di impianto è di 6500 ceppi per ettaro.
Tipologia e selezione delle uve
Prodotto con uve selezionate in vigneti giovani, il De Ferrari è un vino che esalta i profumi freschi e i sentori floreali del Sangiovese combinati alle note fruttate del Merlot. I vitigni che vi contribuiscono alla composizione sono Principalmente Sangiovese Prugnolo Gentile con un saldo di Merlot.
Vinificazione
Le uve vengono raccolte manualmente in cassette, e dopo la diraspatura e la pigiatura soffice vengono poste a fermentare in tini di acciaio riempiti a non più di due terzi della loro capacità. Si utilizzano lieviti autoctoni. La fermentazione dura circa una settimana a temperature controllate dai 28 ai 30 gradi. Vengono effettuati rimontaggi e follature manuali del cappello.
Invecchiamento
Il vino viene fatto maturare per alcuni mesi in vasche di cemento vetrificato dove svolge la fermentazione malolattica. Prima dell’imbottigliamento viene effettuata una leggera filtrazione. La commercializzazione avviene durante l’estate successiva alla vendemmia.
Maturità ottimale
Il nostro De Ferrari è un vino che esalta la freschezza delle sue note floreali e fruttate. Consigliamo di berlo entro i primi 4/5 anni di vita, poiché la fragranza è un suo segno distintivo.