

La potatura è finita ed il nostro lavoro in vigna prosegue con la legatura.
L’operazione è richiesta per fissare i due tralci lasciati in potatura (Capi a frutto) al filo guida, permettendo durante la primavera un corretto sviluppo dei nuovi germogli.
La funzione della legatura non è  “estetica” , ma permette,  una omogenea distribuzione della linfa a tutti i germogli, equilibrando la crescita dei nuovi tralci e garantendo  il raggiungimento di livelli qualitativi costanti da parte di tutti i grappoli.
I Tralci sono abbastanza delicati e fragili, il lavoro richiede esperienza e attenzione  per non generare  rotture o serie lesioni ai vasi vascolari dei capi a frutto. Danni che, come è facile intuire, si possono tradurre nella compromissione pressoché totale della capacità produttiva della pianta.
Come nel caso della potatura, anche la pratica della legatura dei tralci non è quindi un’operazione che lascia spazio a facilonerie: è necessaria esperienza, cura, attenzione costante nello svolgimento del lavoro, sensibilità nel cogliere la sofferenza della pianta ed il limite massimo di sollecitazione che il tralcio può sopportare.
Per fare il vignaiolo serve passione, esperienza, amore per le viti!
parteciperemo all’evento
L’evento si svolgera al presso:
Pisa G. Galilei (PSA) – 38 km
Viareggio – 4,0 km
A 11 uscita/exit Viareggio– 4 km
A 12 GE-LI casello Versilia – 8 km
Carrara Fiere – 33 km
Stazione di Viareggio – 4,5 km
43°54’20.9″ N
10°13’01.1″ E
saremo presenti al
parteciperemo all’evento
L’evento si terra presso:
AC HOTEL – Via Luciano Bausi, 5 – 50144 Firenze (www.ac-hotels.com)
Per gli iscritti alla newsletter, e solo fino al 25 di Marzo, offriamo in anteprima il nostro Nobile 2014 ad un prezzo speciale.
per accedere all’offerta seguite il link riportato nella e-mail di conferma di iscrizione alla newsletter.
per tutti gli altri prodotti visitate il nostro negozio on-line.
Salute a tutti!
Recent Comments