Il Nocio
Vino Nobile di Montepulciano
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Di proprietà dei Poderi Boscarelli dal 1988, la “Vigna del Nocio” si trova nella zona Est dell’azienda e si estende su circa 4 ettari ad un’altitudine compresa tra i 350 m e i 280 m s.l.m.
Dal 1991 in vigna effettuiamo selezioni particolari di Sangiovese Prugnolo Gentile, basandoci sia sulla situazione pedoclimatica sia sui diversi cloni di Sangiovese presenti.
Ne produciamo mediamente circa 5000 bottiglie all’anno. Ognuna coniuga complessità , grande potenziale di invecchiamento con l’eleganza e fragranza del Prugnolo Gentile in purezza.
Caratteristiche del terreno
Questi terreni di origine alluvionale hanno caratteristiche strutturali differenti dal resto dell’azienda: presentano zone sabbiose e argillose ben distinte tra loro.
Tipologia e selezione delle uve
Sangiovese 100%. L’accurata selezione in vigna, tesa a massimizzare l’espressività di questi diversi terreni che offrono tempi differenti di raccolta, definisce la produzione di differenti Cuvée di Sangiovese Prugnolo Gentile in purezza.
Vinificazione
Dopo la diraspatura e una pigiatura soffice, le uve vengono poste a fermentare in tini di rovere riempiti a non piĂą di due terzi della loro capacitĂ , utilizzando lieviti autoctoni. La fermentazione dura circa 10 giorni a temperature controllate dai 27 ai 31 gradi. Vengono effettuati brevi rimontaggi nella fase iniziale e follature manuali del cappello. La macerazione in alcuni casi prosegue per altri 7/10 giorni dopo la fermentazione.
Invecchiamento
Le singole Cuvée del Nocio vengono affinate separatamente in rovere di Slavonia o Francese con capacità variabile dai 5 ai 10 hl. La maturazione dura dai 18 ai 24 mesi.
Il taglio finale viene fatto a fine maturazione utilizzando diverse percentuali delle singole Cuvée a seconda delle caratteristiche della vendemmia. Il vino affina in bottiglia per circa un anno prima della commercializzazione.
MaturitĂ ottimale
Il potenziale di invecchiamento del nostro Nocio si misura in decenni, tuttavia il periodo di maturazione ottimale da noi consigliato varia a seconda delle annate, comunque dal quinto anno successivo alla vendemmia.
Â
Recensioni (Reviews) Il Nocio 2015
Andamento dell’Annata Eccezionale
L’inverno 2013/2014 è stato particolarmente mite. Le temperature medie massime e, soprattutto, le temperature medie minime di gennaio e febbraio sono state decisamente più alte delle medie del periodo. Solo per 5 giorni e per poche ore, le temperature minime continua a leggere>
Le recensioni
Wine Spectator – 95 punti
Doctor Wine – 96 punti
SlowWine 2019 – Grande Vino
Il Nocio 2013
Andamento dell’Annata Ottimo
L’annata è stata caratterizzata da un inverno molto piovoso, tale da arricchire e garantire ottime riserve idriche dei  continua a leggere >
Le recensioni
Gambero Rosso 2018 – 3 bicchieri
Doctor Wine 2018 – 96 punti
Vitae(AIS) 2018 – 4 viti
Slow Wine 2018 – “Grande Vino”
Wine Spectator – 95 punti
James Suckling – 91 punti
The Wine Advocate- 92 punti
The Wine Enthusiast – 94 punti
Il Nocio 2012
Andamento dell’Annata Eccezionale
La stagione 2012 è iniziata con un inverno piuttosto siccitoso, proseguendo la tendenza dell’anno precedente in cui si erano registrate continua a leggere >
Le recensioni
Antonio Galloni – 94 punti
Gentleman Top 100 Vini d’Italia – 32° posto
Gambero Rosso 2017 – 3 bicchieri
Veronelli 2017 – 3 stelle
l’Espresso 2017 – una bottiglia rossa
Vini Buoni d’Italia 2017 – 4 stelle
Vitae(AIS) 2017 – 4 viti
The Wine Advocate – 92 punti
Il Nocio 2011
Andamento dell’Annata OttimoÂ
L’annata è iniziata con un inverno caratterizzato da temperature abbastanza rigide accompagnato da piogge costanti  continua a leggere >
Le recensioni
Wine Spectator (Ottobre 2016) – 92 punti
Gambero Rosso 2016 – 3 bicchieri
Guida essenzialeai Vini d’Italia – 95 punti
Veronelli 2016 – 3 stelle
l’Espresso 2016 – 5 bottiglie
Vini Buoni d’Italia 2016 – 4 stelle
Vitae(AIS) 2016 – 4 viti
James Suckling – 92 punti
Gentleman Top 100 Vini d’Italia – 8° posto
Wine Searcher.com – 91 punti
Il Nocio 2010
Andamento dell’Annata OttimoÂ
I mesi di aprile e maggio sono stati caratterizzati da una abbondante piovositĂ (sono caduti circa 200 mm di pioggia) e
continua a leggere >
Le recensioni
Decanter (UK) – 97 punti
Gentlemen Top 100 Vini d’Italia – 5° posto
Gambero Rosso 2015 – 3 bicchieri
l’Espresso 2015 – 5 bottigle
Vini Buoni d’Italia 2015 – 4 stelle
Veronelli 2015 – 3 stelle
SlowWine 2015 – “Grande Vino”
Walter Speller su Jancis Robinson – 17,5 punti
Jan D’agata su Tanzer – 91 punti
Doctor Wine – 94 punti
Sommelier Toscana – 92 punti
Vinum – 16,5 punti
“Wein.pur” – recensione
Rivista del Gambero Rosso – 3 bicchieri
Wine Searcher.com – 92 punti
Nocio dei Boscarelli  2009
Andamento dell’Annata Ottimo
La stagione 2009 è stata caratterizzata da un inverno freddo e molto piovoso; infatti, durante i mesi di  continua a leggere >
Le recensioni
Gambero Rosso 2014 – 3 bicchieri
l’Espresso 2014 – 5 bottiglie
Vini Buoni d’Italia 2014 – 4 stelle
Veronelli 2014 – 3 stelle
SlowWine 2014 – “Grande vino”
Bibenda 2014 – 5 grappoli
Doctor Wine – 91 punti
Le Revue du vin de France – recensione
Wine Searcher.com – 90 punti
Nocio dei Boscarelli  2008
Andamento dell’Annata OttimoÂ
L’inverno non particolarmente freddo e con piovosità leggermente sotto la media ha fatto registrare un germogliamento delle viti  continua a leggere>
Le recensioni
Gambero Rosso 2013 – 3 bicchieri
l’Espresso 2013 – 5 bottiglie
Veronelli 2013 – 3 stelle
Capital – recensione
Robert Parker – 92 punti
Mondo 63 – 91 punti
DoctorWine – 87 punti
Proef Schrift – recensione
Sommelier Toscana – recensione
Wine Searcher.com – 91 punti
Nocio dei Boscarelli  2007
Andamento dell’Annata EccezionaleÂ
3 o 4 gradi di innalzamento delle temperature massime, registrate nella seconda metà di Marzo e nel mese di Aprile hanno fatto germogliare le viti mediamente 15 giorni prima rispetto  continua a leggere >
Le recensioni
Gambero Rosso 2012 – 3 bicchieri
l’Espresso 2012 – 4 bottiglie
La Guida ai migliori vini d’Italia (D’Agata e Comparini) – 92 punti
L’annuario dei Migliori Vini d’Italia (Luca Maroni) – 86 punti
Wine & Degustation – premio
The Wine Advocate (Robert parker) – 93 punti
Gilbert & Gaillard – 94 punti
Dining with Grandi Cru d’Italia – recensione
Wine Searcher.com – 90 punti
Nocio dei Boscarelli 2006
Andamento dell’Annata Eccezionale
Dopo quattro anni di alti e bassi, dovuti a condizioni meteorologiche estreme ed opposte che hanno dato vini altrettanto diversi, il 2006 ha consentito di ottenere dei vini che al momento appaiono  continua a leggere >
Le recensioni
Robert Parker – 94 punti
Gambero Rosso 2011 – 2 bicchieri
l’Espresso 2010 – 4 bottiglie
DuemilaVini AIS 2010 – 4 grappoli
I migliori Vini d’Italia 2012 – recensione
SlowWine 2011 – recensione
Grandi Cru d’Italia – recensione
Golosario 2009 -vino top
DoctorWine – 93 punti
Wine Spectator – 87 punti
Gilbert & Gaillard – 89 punti
La rivista del Gambero Rosso – 89 punti
Sommelier Toscana – 89 punti
Provsmakning i Toscana – recensione
Falstaff – 92 punti
Nocio dei Boscarelli 2005
Andamento dell’Annata Ottimo
Ormai le annate “normali”, come il 2000 e il 2001, sono solo un ricordo e ci siamo abituati alle annate “anomale” caratterizzate o da piogge eccessive come il 2002, o da  continua a leggere >
Le recensioni
Gambero Rosso 2009 – 2 bicchieri
Guida l’Espresso 2010 – 3 bottiglie
Veronelli 2009 – 3 stelle
Vini Buoni d’Italia 2009 – 4 stelle
DuemilaVini AIS 2009 – 5 grappoli
Golosario 2008 – Vino Top
DoctorWine – 86 punti
La rivista del Gambero Rosso – 90 punti
Wine Searcher.com – 90 points
Nocio dei Boscarelli 2004
Andamento dell’Annata Ottimo Â
I mesi di aprile e maggio del 2004 sono stati caratterizzati da temperature piuttosto basse e da piogge frequenti, condizioni che si sono protratte fino ai primi di giugno, allorquando questa lunga primavera ha ceduto il passo ad una estate fresca e non troppo luminosa.
Le temperature sono risalite continua a leggere >
Le recensioni
Robert Parker – 91 punti
Gambero Rosso 2008 – 3 bicchieri
l’Espresso 2008 – 4 bottiglie
Veronelli 2009 – 3 stelleÂ
Vini Buoni d’Italia 2008 – 4 stelle
DuemilaVini AIS 2008 – 5 grappoli
Golosario 2010 – Vino Top
 La guida delle Guide dei Vini D’Italia 2008 – 27° posto tra i 1200 vini più buoni d’Italia per
Guida dei Vini italiani (Luca maroni) – 83 punti
Wine Spectator – 86 punti
Guida delle guide dei Vini Italiani 2008 – recensione
Class Top 100 Vini d’Italia – 27° posto
Rivista Tedesca “Sommelier” – recensione
Case & Country Tuscany – recensione
Gambero Rosso magazine –  93 punti
Wine Enthusiast – 90 punti
Wine Searcher.com – 88 punti
Nocio dei Boscarelli 2003
Andamento dell’Annata Ottimo
L’annata 2003 è stata caratterizzata, come tutti sanno, da scarsa piovosità e da temperature medie particolarmente continua a leggere>
Le recensioni
Gambero Rosso 2007 – 3 bicchieri
l’Espresso 2007 – 5 bottiglie
Veronelli 2008 – 3 stelle
DuemilaVini AIS 2007 – 4 grappoli
Golosario 2007 – Vino top
Annuario dei migliori Vini Italiani 2007 (Luca Maroni) – 84 punti
Wine Spectator – 86 punti
Magazyn Vino – recensione
Case & Country Tuscany – recensione
Gambero Rosso magazine – 85 punti
Falstaff – 90 punti
Robert Parker – 90 punti
Antonio Galloni – 92 punti
Vinum – recensione
Wine Searcher.com – 90 punti
Vigna del Nocio 2001
Andamento dell’Annata OttimoÂ
L’andamento stagionale di inizio anno (fine gennaio Inizio marzo) caratterizzato da temperature miti ha favorito l’ingrossamento precoce continua a leggere>
Le recensioni
Gambero Rosso magazine – recensione
Gambero Rosso magazine aprile 2006 – 90 punti
Gourmet World Magazine – recenzione
I cento vitigni autoctoni Italiani – recensione
Case & Country Tuscany – recensione
In vino Life Unfiltered – 89 punti
Vinum – 16/20
Gambero Rosso magazine – 92 punti
Wine Searcher.com – 91 punti
Vigna del Nocio 2000
Andamento dell’Annata OttimoÂ
L’andamento climatico del periodo primaverile è stato caratterizzato da temperature con valori conformi alle medie stagionali e continua a leggere>
Le recensioni
Gambero Rosso 2004 – 2 bicchieri
Veronelli 2004 – 2 stelle
DuemilaVini AIS 2004 – 4 grappoli
L’Italia dei Vini e del Gusto 2005 – recensione
Wine Spectator – 85 punti
Il Mio Vino – 3 stelle
Cucina & Vini – recensione
Vino Italiano buying Guide – recensione
Gambero Rosso magazine – 91 punti
Vino e Cibo – recensione
Falstaff – 90 punti
Alles Uber Wein – 89 punti
Vinum – 15,5/20
Il Mio Vino – recensione
Wine Searcher.com – 88 punti
Vigna del  Nocio 1999
Andamento dell’Annata Ottimo
L’inverno mite ed i primi mesi primaverili piuttosto freschi hanno determinato un precoce ingrossamento delle gemme ed un germogliamento sostanzialmente continua a leggere>
Le recensioni
Gambero Rosso 2003 – 2 bicchieri
Guida l’Espresso 2003 – 5 bottiglie
Veronelli 2003 – 2 stelle
DuemilaVini AIS 2003 – 4 grappoli
Golosario 2003 – Vino Top
Wine & Spirits – 93 punti
Wine Spectator – 92 punti
Grandi Vini Toscani – recensione
In vino Life Unfiltered – 90 punti
Gambero Rosso magazine – 94 punti
Wein Gourmet – recensione
Vinforum – recensione
Wine & Spirits – 89 punti
Italian Wine Review – 90 punti
Vinum – recensione
The Wine Advocate – 88 punti
Wine & Spirits (Febbraio 2003) – 89 punti
Wine Searcher.com – 90 punti
Vigna del Nocio 1998
Andamento dell’Annata EccezionaleÂ
Le prime fasi primaverili abbastanza miti, che hanno fatto seguito al periodo invernale caratterizzato da temperature piuttosto rigide, hanno consentito continua a leggere>
Le recensioni
Veronelli 2003 – 2 stelle
I Vini Intelligenti del Gambero Rosso – recensione
Tanto – recensione
Vigna del Nocio 1997
Andamento dell’Annata Eccezionale
Cercando di ripercorrere le varie fasi fenologiche del Prugnolo gentile durante il 1997, è importante evidenziare l’andamento meteorologico continua a leggere>
Le recensioni
Gambero Rosso 2001 – 2 bicchieri
Veronelli 2001 – 2 stelle
DuemilaVini AIS 2001 – 4 grappoli
Robert Parker su The wine advocate (2000) – 91/100
La Guida dei Vini Italiani 2001 (Luca Maroni) – 76 punti
Gambero Rosso magazine (marzo 2011) – 87 punti
Gambero Rosso magazine ( maggio 2001) – 86 punti
l’Espress0 2003 – 2 stelle
Merum – recensione
I Vini Intelligenti del Gambero Rosso – recensione
In Vino Veritas – recensione
Vinum – 16/20
Wine Searcher.com – 89 punti
Vigna del Nocio 1996
Andamento dell’Annata Buono
Le recensioni
Gambero Rosso 2000 – 2 bicchieri
DuemilaVini AIS 2000 – 4 grappoli
Wine Spectator – 89 punti
Gambero Rosso magazine – 89 punti
Wine Enthusiast – 90 punti
Frankfurter Allgemeine – recensione
The Wine Advocate – 90 punti
In Vino Veritas – recensione
Italian Wine Review – 2 stelle
Vigna del Nocio 1995
Andamento dell’Annata Eccezionale
Le recensioni
Gambero Rosso 1999 – 2 bicchieri
Robert Parker  su Wine Advocate – 90 punti
Wine Spectator – 91 punti
Guida dei Vini Italiani 1999 (Luca Maroni) – 73 punti
Gambero Rosso magazine – 91 punti
Merum – 3 cuori
Corriere della Sera – recensione
Slow Wine – recensione
Il Settimanale – recensione
The Wine Spectator – 91 punti
Cellar Notes – recensione
Merum – recensione
Wine Spectator – 91 punti
Merum – recensione
Gola Gioconda – recensione
Riserva del Nocio 1993
Andamento dell’Annata Ottimo
Le recensioni
Gambero Rosso 1998 – 2 bicchieri
Veronelli 1998 – 2 stelle
La Guida dei Vini Italiani 1998 (Luca Maroni) – 72 punti
Wine Spectator – 81 punti
Gambero Rosso magazine – 87 punti
the International Wine Magazine – recensione
Vinum – 4 stelle
Marmite – recensione
Ex Vinis – 4 stelle
Wine Spectator – 81 punti
Wine Searcher.com – 85 points
Riserva del Nocio 1991
Andamento dell’Annata Ottimo
Le recensioni
Gambero Rosso 1996 – 3 bicchieri
Veronelli 1997 – 2 stelle
Annuario dei Vini Italiani (Luca Maroni) 1997 – 73 punti
Gambero Rosso magazine (2011) – 86 punti
Vinum – recensione
Gambero Rosso magazine (2000) – 90 punti
0
Il Nocio 2016
Andamento dell’Annata Ottimo
Il trimestre invernale, in particolare nei mesi di gennaio e febbraio, è stato caratterizzato da temperature decisamente sopra la media del periodo con pochissimi giorni in cui le minime termiche sono scese sotto lo zero. La piovosità dello stesso periodo è risultata più abbondante della norma, ma date le scarse piogge dell’autunno 2015, nel complesso la piovosità del periodo autunno-invernale è stata continua a leggere>
Gambero Rosso 2021 – 3 Bicchieri
Wine Spectator – 94 Punti
Wine Review Online – 96 Punti
Vini Buoni d’Italia – Corona
L’acqua Buona Recensione
Il Nocio 2015
Andamento dell’Annata Eccezionale
L’inverno 2013/2014 è stato particolarmente mite. Le temperature medie massime e, soprattutto, le temperature medie minime di gennaio e febbraio sono state decisamente più alte delle medie del periodo. Solo per 5 giorni e per poche ore, le temperature minime continua a leggere>
Le recensioni
Wine Spectator – 95 punti
Doctor Wine – 96 punti
SlowWine 2019 – Grande Vino
Non prodotto nell’annata 2014
Il Nocio 2013
Andamento dell’Annata Ottimo
L’annata è stata caratterizzata da un inverno molto piovoso, tale da arricchire e garantire ottime riserve idriche dei  continua a leggere >
Le recensioni
Gambero Rosso 2018 – 3 bicchieri
Doctor Wine 2018 – 96 punti
Vitae(AIS) 2018 – 4 viti
Slow Wine 2018 – “Grande Vino”
Wine Spectator – 95 punti
James Suckling –Â 91 punti
The Wine Advocate- 92 punti
The Wine Enthusiast – 94 punti
Il Nocio 2012
Andamento dell’Annata Eccezionale
La stagione 2012 è iniziata con un inverno piuttosto siccitoso, proseguendo la tendenza dell’anno precedente in cui si erano registrate continua a leggere >
Le recensioni
Antonio Galloni – 94 punti
Gentleman Top 100 Vini d’Italia – 32° posto
Gambero Rosso 2017 – 3 bicchieri
Veronelli 2017 – 3 stelle
l’Espresso 2017 – una bottiglia rossa
Vini Buoni d’Italia 2017 – 4 stelle
Vitae(AIS) 2017 – 4 viti
The Wine Advocate – 92 punti
Il Nocio 2011
Andamento dell’Annata OttimoÂ
L’annata è iniziata con un inverno caratterizzato da temperature abbastanza rigide accompagnato da piogge costanti  continua a leggere >
Le recensioni
Wine Spectator (Ottobre 2016) – 92 punti
Gambero Rosso 2016 – 3 bicchieri
Guida essenzialeai Vini d’Italia – 95 punti
Veronelli 2016 – 3 stelle
l’Espresso 2016 – 5 bottiglie
Vini Buoni d’Italia 2016 – 4 stelle
Vitae(AIS) 2016 – 4 viti
James Suckling –Â 92 punti
Gentleman Top 100 Vini d’Italia – 8° posto
Wine Searcher.com – 91 punti
Il Nocio 2010
Andamento dell’Annata OttimoÂ
I mesi di aprile e maggio sono stati caratterizzati da una abbondante piovositĂ (sono caduti circa 200 mm di pioggia) e
continua a leggere >
Le recensioni
Decanter (UK) – 97 punti
Gentlemen Top 100 Vini d’Italia – 5° posto
Gambero Rosso 2015 – 3 bicchieri
l’Espresso 2015 – 5 bottigle
Vini Buoni d’Italia 2015 – 4 stelle
Veronelli 2015 – 3 stelle
SlowWine 2015 – “Grande Vino”
Walter Speller su Jancis Robinson – 17,5 punti
Jan D’agata su Tanzer – 91 punti
Doctor Wine – 94 punti
Sommelier Toscana – 92 punti
Vinum – 16,5 punti
“Wein.pur” – recensione
Rivista del Gambero Rosso – 3 bicchieri
Wine Searcher.com – 92 punti
Nocio dei Boscarelli  2009
Andamento dell’Annata Ottimo
La stagione 2009 è stata caratterizzata da un inverno freddo e molto piovoso; infatti, durante i mesi di  continua a leggere >
Le recensioni
Gambero Rosso 2014 – 3 bicchieri
l’Espresso 2014 – 5 bottiglie
Vini Buoni d’Italia 2014 – 4 stelle
Veronelli 2014 – 3 stelle
SlowWine 2014 – “Grande vino”
Bibenda 2014 – 5 grappoli
Doctor Wine – 91 punti
Le Revue du vin de France – recensione
Wine Searcher.com – 90 punti
Nocio dei Boscarelli  2008
Andamento dell’Annata OttimoÂ
L’inverno non particolarmente freddo e con piovosità leggermente sotto la media ha fatto registrare un germogliamento delle viti  continua a leggere>
Le recensioni
Gambero Rosso 2013 – 3 bicchieri
l’Espresso 2013 – 5 bottiglie
Veronelli 2013 – 3 stelle
Capital – recensione
Robert Parker – 92 punti
Mondo 63Â – 91 punti
DoctorWine – 87 punti
Proef Schrift – recensione
Sommelier Toscana – recensione
Wine Searcher.com – 91 punti
Nocio dei Boscarelli  2007
Andamento dell’Annata EccezionaleÂ
3 o 4 gradi di innalzamento delle temperature massime, registrate nella seconda metà di Marzo e nel mese di Aprile hanno fatto germogliare le viti mediamente 15 giorni prima rispetto  continua a leggere >
Le recensioni
Gambero Rosso 2012 – 3 bicchieri
l’Espresso 2012 – 4 bottiglie
La Guida ai migliori vini d’Italia (D’Agata e Comparini)Â – 92 punti
L’annuario dei Migliori Vini d’Italia (Luca Maroni)Â – 86 punti
Wine & Degustation – premio
The Wine Advocate (Robert parker)Â – 93 punti
Gilbert & Gaillard – 94 punti
Dining with Grandi Cru d’Italia – recensione
Wine Searcher.com – 90 punti
Nocio dei Boscarelli 2006
Andamento dell’Annata Eccezionale
Dopo quattro anni di alti e bassi, dovuti a condizioni meteorologiche estreme ed opposte che hanno dato vini altrettanto diversi, il 2006 ha consentito di ottenere dei vini che al momento appaiono  continua a leggere >
Le recensioni
Robert Parker – 94 punti
Gambero Rosso 2011 – 2 bicchieri
l’Espresso 2010 – 4 bottiglie
DuemilaVini AIS 2010 – 4 grappoli
I migliori Vini d’Italia 2012 – recensione
SlowWine 2011 – recensione
Grandi Cru d’Italia – recensione
Golosario 2009 -vino top
DoctorWine – 93 punti
Wine Spectator – 87 punti
Gilbert & Gaillard – 89 punti
La rivista del Gambero Rosso –Â 89 punti
Sommelier Toscana – 89 punti
Provsmakning i Toscana – recensione
Falstaff – 92 punti
Nocio dei Boscarelli 2005
Andamento dell’Annata Ottimo
Ormai le annate “normali”, come il 2000 e il 2001, sono solo un ricordo e ci siamo abituati alle annate “anomale” caratterizzate o da piogge eccessive come il 2002, o da  continua a leggere >
Le recensioni
Gambero Rosso 2009 – 2 bicchieri
Guida l’Espresso 2010 – 3 bottiglie
Veronelli 2009 – 3 stelle
Vini Buoni d’Italia 2009 – 4 stelle
DuemilaVini AIS 2009 – 5 grappoli
Golosario 2008 – Vino Top
DoctorWine – 86 punti
La rivista del Gambero Rosso – 90 punti
Wine Searcher.com – 90 points
Nocio dei Boscarelli 2004
Andamento dell’Annata Ottimo Â
I mesi di aprile e maggio del 2004 sono stati caratterizzati da temperature piuttosto basse e da piogge frequenti, condizioni che si sono protratte fino ai primi di giugno, allorquando questa lunga primavera ha ceduto il passo ad una estate fresca e non troppo luminosa.
Le temperature sono risalite continua a leggere >
Le recensioni
Robert Parker – 91 punti
Gambero Rosso 2008 – 3 bicchieri
l’Espresso 2008 – 4 bottiglie
Veronelli 2009 – 3 stelleÂ
Vini Buoni d’Italia 2008 – 4 stelle
DuemilaVini AIS 2008 – 5 grappoli
Golosario 2010 – Vino Top
 La guida delle Guide dei Vini D’Italia 2008 – 27° posto tra i 1200 vini piĂą buoni d’Italia per
Guida dei Vini italiani (Luca maroni)Â – 83 punti
Wine Spectator – 86 punti
Guida delle guide dei Vini Italiani 2008 – recensione
Class Top 100 Vini d’Italia – 27° posto
Rivista Tedesca “Sommelier” – recensione
Case & Country Tuscany – recensione
Gambero Rosso magazine –Â Â 93 punti
Wine Enthusiast – 90 punti
Wine Searcher.com – 88 punti
Nocio dei Boscarelli 2003
Andamento dell’Annata Ottimo
L’annata 2003 è stata caratterizzata, come tutti sanno, da scarsa piovositĂ e da temperature medie particolarmente continua a leggere>
Le recensioni
Gambero Rosso 2007 – 3 bicchieri
l’Espresso 2007 – 5 bottiglie
Veronelli 2008 – 3 stelle
DuemilaVini AIS 2007 – 4 grappoli
Golosario 2007 – Vino top
Annuario dei migliori Vini Italiani 2007 (Luca Maroni) –Â 84 punti
Wine Spectator – 86 punti
Magazyn Vino – recensione
Case & Country Tuscany – recensione
Gambero Rosso magazine – 85 punti
Falstaff – 90 punti
Robert Parker – 90 punti
Antonio Galloni – 92 punti
Vinum – recensione
Wine Searcher.com – 90 punti
Non prodotto nell’annata 2002
Vigna del Nocio 2001
Andamento dell’Annata OttimoÂ
L’andamento stagionale di inizio anno (fine gennaio Inizio marzo) caratterizzato da temperature miti ha favorito l’ingrossamento precoce continua a leggere>
Le recensioni
Gambero Rosso magazine – recensione
Gambero Rosso magazine aprile 2006 – 90 punti
Gourmet World Magazine – recenzione
I cento vitigni autoctoni Italiani – recensione
Case & Country Tuscany – recensione
In vino Life Unfiltered – 89 punti
Vinum – 16/20
Gambero Rosso magazine –Â 92 punti
Wine Searcher.com – 91 punti
Vigna del Nocio 2000
Andamento dell’Annata OttimoÂ
L’andamento climatico del periodo primaverile è stato caratterizzato da temperature con valori conformi alle medie stagionali e continua a leggere>
Le recensioni
Gambero Rosso 2004 – 2 bicchieri
Veronelli 2004 – 2 stelle
DuemilaVini AIS 2004 – 4 grappoli
L’Italia dei Vini e del Gusto 2005 – recensione
Wine Spectator – 85 punti
Il Mio Vino –Â 3 stelle
Cucina & Vini – recensione
Vino Italiano buying Guide – recensione
Gambero Rosso magazine – 91 punti
Vino e Cibo – recensione
Falstaff – 90 punti
Alles Uber Wein – 89 punti
Vinum – 15,5/20
Il Mio Vino – recensione
Wine Searcher.com – 88 punti
Vigna del  Nocio 1999
Andamento dell’Annata Ottimo
L’inverno mite ed i primi mesi primaverili piuttosto freschi hanno determinato un precoce ingrossamento delle gemme ed un germogliamento sostanzialmente continua a leggere>
Le recensioni
Gambero Rosso 2003 – 2 bicchieri
Guida l’Espresso 2003 – 5 bottiglie
Veronelli 2003 – 2 stelle
DuemilaVini AIS 2003 – 4 grappoli
Golosario 2003 – Vino Top
Wine & Spirits – 93 punti
Wine Spectator – 92 punti
Grandi Vini Toscani – recensione
In vino Life Unfiltered – 90 punti
Gambero Rosso magazine – 94 punti
Wein Gourmet – recensione
Vinforum – recensione
Wine & Spirits – 89 punti
Italian Wine Review – 90 punti
Vinum – recensione
The Wine Advocate – 88 punti
Wine & Spirits (Febbraio 2003) – 89 punti
Wine Searcher.com – 90 punti
Vigna del Nocio 1998
Andamento dell’Annata EccezionaleÂ
Le prime fasi primaverili abbastanza miti, che hanno fatto seguito al periodo invernale caratterizzato da temperature piuttosto rigide, hanno consentito continua a leggere>
Le recensioni
Veronelli 2003 – 2 stelle
I Vini Intelligenti del Gambero Rosso – recensione
Tanto – recensione
Vigna del Nocio 1997
Andamento dell’Annata Eccezionale
Cercando di ripercorrere le varie fasi fenologiche del Prugnolo gentile durante il 1997, è importante evidenziare l’andamento meteorologico continua a leggere>
Le recensioni
Gambero Rosso 2001 – 2 bicchieri
Veronelli 2001 – 2 stelle
DuemilaVini AIS 2001 – 4 grappoli
Robert Parker su The wine advocate (2000)Â – 91/100
La Guida dei Vini Italiani 2001 (Luca Maroni)Â – 76 punti
Gambero Rosso magazine (marzo 2011) –Â 87 punti
Gambero Rosso magazine ( maggio 2001) – 86 punti
l’Espress0 2003 – 2 stelle
Merum – recensione
I Vini Intelligenti del Gambero Rosso – recensione
In Vino Veritas – recensione
Vinum – 16/20
Wine Searcher.com – 89 punti
Vigna del Nocio 1996
Andamento dell’Annata Buono
Le recensioni
Gambero Rosso 2000 – 2 bicchieri
DuemilaVini AIS 2000 – 4 grappoli
Wine Spectator – 89 punti
Gambero Rosso magazine – 89 punti
Wine Enthusiast – 90 punti
Frankfurter Allgemeine – recensione
The Wine Advocate – 90 punti
In Vino Veritas – recensione
Italian Wine Review – 2 stelle
Vigna del Nocio 1995
Andamento dell’Annata Eccezionale
Le recensioni
Gambero Rosso 1999 – 2 bicchieri
Robert Parker  su Wine Advocate – 90 punti
Wine Spectator – 91 punti
Guida dei Vini Italiani 1999 (Luca Maroni) – 73 punti
Gambero Rosso magazine – 91 punti
Merum – 3 cuori
Corriere della Sera – recensione
Slow Wine – recensione
Il Settimanale – recensione
The Wine Spectator – 91 punti
Cellar Notes – recensione
Merum – recensione
Wine Spectator – 91 punti
Merum – recensione
Gola Gioconda – recensione
Non prodotto nell’annata 1994
Riserva del Nocio 1993
Andamento dell’Annata Ottimo
Le recensioni
Gambero Rosso 1998 – 2 bicchieri
Veronelli 1998 –Â 2 stelle
La Guida dei Vini Italiani 1998 (Luca Maroni)Â – 72 punti
Wine Spectator – 81 punti
Gambero Rosso magazine – 87 punti
the International Wine Magazine – recensione
Vinum – 4 stelle
Marmite – recensione
Ex Vinis – 4 stelle
Wine Spectator – 81 punti
Wine Searcher.com – 85 points
Non Prodotto nell’annata 1992
Riserva del Nocio 1991
Andamento dell’Annata Ottimo
Le recensioni
Gambero Rosso 1996 – 3 bicchieri
Veronelli 1997 – 2 stelle
Annuario dei Vini Italiani (Luca Maroni) 1997Â – 73 punti
Gambero Rosso magazine (2011) – 86 punti
Vinum – recensione
Gambero Rosso magazine (2000) –Â 90 punti