€46.00
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Caratteristiche del terreno
Terreni di origine alluvionale, sassosi, prevalentemente ricchi di argilla rossa. La densità media di impianto è di 6500 ceppi per ettaro.
Tipologia e selezione delle uve
I vitigni che contribuiscono alla composizione di questa Riserva sono per l’85% Sangiovese Prugnolo Gentile, 10% Merlot e 10% Cabernet Sauvignon. Le uve vengono selezionate e raccolte a mano in modo da massimizzare l’espressività dei singoli cultivar.
Vinificazione
I differenti cultivar vengono raccolti separatamente, e dopo la diraspatura e la pigiatura soffice vengono posti a fermentare sempre separatamente in tini di rovere riempiti a non più di due terzi della loro capacità . Si utilizzano lieviti autoctoni per la fermentazione che dura circa 10 giorni a temperature controllate tra i 28 e i 30 gradi. Vengono effettuati rimontaggi e follature manuali del cappello. La macerazione può proseguire per altri 5/8 giorni dopo la fermentazione.
Invecchiamento
Ogni cuvée affina separatamente in botti di rovere di Slavonia o Francese di capacità variabile dai 3 ai 30 hl a seconda dei cultivar. Qui svolge anche la fermentazione malolattica. La maturazione dura dai 28 ai 32 mesi. L’assemblaggio finale viene eseguito a fine maturazione. Il vino affina in bottiglia per alcuni mesi prima della messa in commercio.
MaturitĂ ottimale
Il potenziale di invecchiamento di questa Riserva è di alcuni decenni, ma il periodo di maturazione ottimale da noi consigliato varia, a seconda delle annate, dal sesto al decimo anno dalla vendemmia.
Esaurito
Additional Information
Peso | 1 kg |
---|